Alcune fantastiche tendenze per i biglietti da visita nel 2021

Alcune fantastiche tendenze per i biglietti da visita nel 2021
10 Gennaio 2021 Italgrafica
tendenze biglietti da visita

Alcune fantastiche tendenze per i biglietti da visita nel 2021

Quando si presenta il proprio marchio a potenziali nuovi clienti, la grafica e il design dei biglietti da visita deve trasmettere in pochi centimetri quadrati tutta la nostra personalità e infondere fiducia e professionalità. Una sfida impegnativa, soprattutto in questi tempi di cambiamenti.

Il 2020 non è stato un anno normale, diciamo così, per gli affari in generale. La “nuova normalità” imposta dal Covid ci ha spinto e ci spinge costantemente a rivedere, adattare e sviluppare le nostre attività, anche quelle d’impresa. Quindi, se sei una persona che negli ultimi anni ha mostrato lo stesso biglietto da visita, bé allora forse è il momento di cambiarlo.

I biglietti da visita possono sembrare obsoleti, ma queste tendenze di design, che qui presentiamo brevemente, li attualizzano con  innovazione e creatività. Il  biglietto da visita non è solo uno strumento di lavoro, ma anche un’estensione del tuo marchio e della tua identità personale. Ciò consente ad altri d’identificare te o la tua azienda, creando uno spazio di fiducia, che può tradursi in un rapporto commerciale buono e duraturo.

Abbiamo stilato le tendenze più importanti per i biglietti da visita nel 2021 per aiutarti a presentare meglio il tuo marchio e le tue attività in questo nuovo anno.

1. Biglietto da visita traslucido “Space Age”

Il futuro è qui. Il futuro è ora. I biglietti da visita traslucidi potrebbero essere la tendenza più futuristica nel design dei biglietti da visita nel 2021. Queste carte sembrano chiavi di astronavi high-tech.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Dal signor Mockup tramite Dribble

Molti di questi design hanno elementi opachi, come testo e grafica. Alcuni dividono lo spazio del biglietto da visita in parti con diversi valori di trasparenza: una parte è opaca e l’altra parte è strutturata e piena. Questo crea uno sfondo visivamente accattivante su cui può effettivamente apparire e brillare il nome dell’azienda.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Per lavoro
tendenze per i biglietti da visita nel 2021Di chandrayaan.creative

2. Sfumature straordinariamente colorate su sfondi scuri

Nel 2021, una delle più grandi tendenze dei biglietti da visita che si vedranno in giro saranno i biglietti da visita scuri con sfumature multicolore.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021By Mila Sharifova via Behance

Pensa a tonalità di perla che brillano su uno sfondo scuro. Galleggiano e scorrono, creando un’atmosfera da sembrare onde luminose. Attraverso i gradienti, questi disegni sembrano essere continui. Non inscatolabili in forme rigide o bordi chiari.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di Cloud Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di Seraphima Saphina via Behance

3. Con i codici QR vanno subito al punto

I codici QR non sono una novità, ma sono una delle nuove tendenze dei biglietti da visita che spopoleranno nel 2021. Il codice QR rende molto facile accedere direttamente al sito web dell’azienda o al profilo personale. Non c’è contatto fisico di alcun tipo, il che di questi tempi non è male.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Di duwi.sleman

Sebbene queste piccole funzionalità sembrino essere un ripensamento delle tendenze passate, in realtà sono molto forti. Quanti biglietti da visita hai raccolto e stipato in vari cassetti, ma non hai mai letto davvero? La presenza di codici QR consente una trasmissione costante tra incontri fisici e connessioni digitali.

4. GRANDE testo per fare una GRANDE impressione

Un’altra tendenza importante nei biglietti da visita quest’anno è quella di utilizzare un testo di grandi dimensioni messo ben in primo piano e al centro. In questi progetti, le parole sono design.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Di WEDZICKA tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di Ryan Doro tramite Dribbble

5. Ritagli intelligenti, complessi e carini

Se sei nel mondo degli affari da tanto di tempo, o anche se sei una start-up, potresti aver ricevuto un sacco di biglietti da visita da fornitori, partner, clienti ecc… che hai incontrato nel corso degli anni. Di solito hanno tutti  forme rettangolari molto simili. Tuttavia, forse una tendenza nei biglietti da visita interessante e innovativa potrebbe essere quella dei ritagli astratti e iconici. In alcuni casi, la funzione della parte ritagliata è quella di facilitare la presa. In altri casi, il ritaglio si trova effettivamente nella tasca del biglietto da visita dove si trova la carta colorata a contrasto, fornendo una sorta di strato protettivo.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Con Ghaith via Dribbble

6. Allineamento del testo non convenzionale

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Dal signor Mockup tramite Dribbble

Una delle nostre tendenze preferite per i biglietti da visita nel nuovo anno è l’utilizzo sperimentale del testo. Dimentica il testo scritto normalmente da sinistra a destra. Ricorda solo di tenere a mente la leggibilità quando progetti con questo “stile libero”, per non perdere contatti importanti a causa di creazioni impegnative e di difficile lettura.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Dal signor Mockup tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di Aymane Ch tramite Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Dal signor Mockup tramite Dribbble

7. Mettere in relazione i colori

Cosa significa veramente “mettere in relazione i colori”?  Significa alternare versioni a colori nello stesso biglietto da visita. Quindi, supponiamo che la tavolozza del tuo marchio sia verde menta, bianco sporco e grigio antracite. Puoi realizzare biglietti da visita con lo stesso testo, ma alcuni sono verdi con testo bianco sporco e nero, mentre altri sono antracite con testo bianco sporco e verde. Scegli il tuo colore ed esplora diverse varianti. Scopri come i seguenti marchi abbracciano questa tendenza dei biglietti da visita nel 2021.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Di Lorik Khodaverdian via Behance
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
By Manon Gabriels via Behance
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di Filipa Ferreira via Behance

8. Design geometrico

Il design geometrico sarà popolare nel 2021, non solo sui biglietti da visita, ma anche sulle copertine dei libri, sulle confezioni dei prodotti, sui loghi e su molti altri tipi di design. Con i suoi schemi precisi, complessi e ripetitivi, la tecnologia sembra futuristica.

tendenze per i biglietti da visita nel 2021Con designbyhelios via Dribbble
tendenze per i biglietti da visita nel 2021
Di OTHER Studio tramite Dribbble

Alcune considerazioni per realizzare perfetti biglietti da visita

Come progettare un biglietto da visita professionale

Progettare un biglietto da visita professionale può sembrare facile e banale, ma in realtà ci sono alcune “regole” da tenere a mente per essere veramente efficaci. Affidarsi ad un esperto è la scelta migliore, perché il biglietto da visita non è un semplice pezzo di carta per inserire i nostri dati, ma è il primo strumento per parlare di noi, per comunicare la nostra identità e metterci in contatto con i nostri collaboratori. O possibili clienti. Come abbiamo detto serve prestare massima attenzione alla progettazione e in particolare ai caratteri, ai colori, ai formati, ai materiali, alle immagini e al contenuto.

Le dimensioni del biglietto visita

Prima di iniziare a progettare un biglietto da visita, è necessario scegliere la dimensione corretta. In Italia, il formato dei biglietti da visita più diffuso è 85 × 55 mm. Ha le dimensioni di una carta di debito o di credito, il che significa che può essere facilmente inserita in un portafoglio o in una borsa. Forme diverse possono essere un buon modo per differenziarti, ma tieni presente che se non si adatta alle tasche di tutti, potrebbe finire nella spazzatura.

Cosa fare e cosa non fare con i biglietti visita

Una volta che hai scelto la dimensione del tuo biglietto da visita, è il momento di iniziare la parte interessante: la creatività. Un biglietto da visita memorabile soddisferà gli utenti e li attirerà, ma tieni presente che devi evitare alcune trappole del design classico. Segui i suggerimenti di seguito per creare un biglietto da visita memorabile:

Inizia il processo creativo con le informazioni chiave.

Vorresti ottenere il massimo risultato, quindi inizia sempre con le informazioni principali che vuoi comunicare: di solito il tuo nome, ruolo, numero di telefono, indirizzo e-mail e sito Web. Inizia a progettare da queste informazioni.
Pensa a come puoi utilizzare lo spazio in modo creativo per comunicare al meglio questi dettagli. Fatti ispirare dalla tendenze che abbiamo elencato prima.

Social solo professionale

Non mettere il tuo account Facebook o Instagram personale sul tuo biglietto da visita: ai potenziali clienti non importa cosa mangi a pranzo o cosa fai nei fine settimana. Includi gli account social solo se sono professionali e aziendali.

Pensa al tuo target

Pensando “standard” dovresti progettare e stampare un biglietto da visita per tutti, ma hai provato a pensare al target dei tuoi clienti? Pensalo come un portfolio in tasca: cerca di far capire al tuo pubblico di cosa stai parlando.

Stampa su entrambi i lati

Non cercare di risparmiare stampando solo su un lato. Che tu scelga di visualizzare un logo, mostrare un lavoro in un portfolio o creare un design personalizzato che evidenzi il tuo stile, l’altro lato del biglietto da visita gioca un ruolo fondamentale per attirare l’attenzione. Quindi non ignorarlo. Per questo motivo, assicurarsi sempre che qualsiasi preventivo ricevuto includa la stampa a colori su entrambi i lati del biglietto da visita.

Evita cornici o bordi

Certo, apparirà perfetto e brillante sul tuo PC, ma è meglio evitare i bordi sui biglietti da visita. Se la carta non viene tagliata correttamente, eventuali errori saranno subito visibili.

Personalizza il biglietto da visita

Come abbiamo detto, le piccole decisioni di progettazione (come scegliere tra angoli arrotondati o aggiungere elementi serigrafia) sono un modo efficace per far risaltare i biglietti da visita in mezzo a migliaia di alatri biglietti da visita e ad aiutare i potenziali clienti a ricordarsi di te. Fanne buon uso.

Non fare affidamento a stratagemmi

Quando si tratta di personalizzazione, ricorda che “meno è meglio”. Come abbiamo già accennato, il biglietto da visita può essere inserito in un portafoglio, in una borsa o in una tasca. Forme o materiali insoliti sembrano buoni per distinguersi dalla massa, ma possono essere difficili da archiviare e sfogliare.

La scelta della carta adatta

Ci sono molti tipi di carta tra cui scegliere, quindi la tua decisione dovrebbe essere influenzata dai colori usati nella grafica, dall’impressione che vuoi generare e dal tuo budget. Allora, quale carta dovresti usare? Cartone spesso: indica qualità e professionalità, quindi fai sempre in modo che il peso raggiunga i 300 grammi o più. La finitura liscia è raffinata e moderna, particolarmente adatta per biglietti da visita modulari per mostrare esempi del tuo lavoro. Sulle finiture lucide il colore appare più brillante rispetto ai materiali opachi perché l’inchiostro non sarà assorbito dalle fibre. Tuttavia, i supporti opachi possono conferire raffinatezza ed eleganza al tuo marchio, mentre i supporti con texture possono darti una sensazione di prima classe.

Distinguiti con una finitura speciale

Se ti rivolgi a clienti di lusso o di fascia alta, la lamina d’oro, le goffrature o i rivestimenti speciali e altre finiture speciali sono una saggia scelta. Se usati correttamente, miglioreranno il tuo marchio e renderanno il tuo biglietto da visita più memorabile. La vernice lucida può essere utilizzata per evidenziare dettagli sottili o migliorare determinati colori in un disegno. Qualunque cosa tu faccia, non esagerare. I biglietti da visita più efficaci utilizzano finiture speciali con parsimonia, meno è meglio di più. E assicurati sempre che la finitura rifletta il tuo marchio.

Lista di controllo: regole essenziali da seguire

Ha senso progettare il proprio biglietto da visita. Tuttavia, quando sei il cliente di te stesso, è facile trascurare i dettagli più importanti. Prima di stampare chiediti se hai omesso qualcosa. Sì, alcuni di questi punti sembrano ovvi, ma rimarrai sorpreso di quante volte anche il designer più esperto abbia dimenticato di includere i dettagli del suo sito web o l’indirizzo email.

Ecco una lista di controllo per la stampa di biglietti da visita.

  • Assicurati che il tuo nome, indirizzo e-mail e numero di telefono siano chiaramente visualizzati
  • Includi il tuo sito Web e aggiungi il tuo logo se ne hai uno
  • È leggibile? Il testo principale dovrebbe essere superiore a 8pt
  • Usa una font pulita; evita caratteri sottili o chiari
  • Vacci piano con caratteri decorativi o script
  • Controlla tre volte l’ortografia e la grammatica
  • Mantieni il testo importante a 5 mm dal bordo di taglio
  • Fornisci un’abbondanza di 3/5 mm
  • Cerca di utilizzare immagini a 300 dpi
  • Utilizza colori di quadricromia (CMYK) a meno che non si lavori solo con colori Pantone

Mettiti al lavoro nel 2021 con un nuovo fantastico design

Il team di Italgraficaoria è a tua completa disposizione per progettare e poi stampare i tuoi nuovi, moderni e indimenticabili biglietti da visita. Contattaci ora.

2 Commenti

  1. Carlo Di Gioia 4 anni fa

    Buongiorno, vorrei avere dei prezzi su quantitativi. Grazie

    • Autore
      Italgrafica 4 anni fa

      Ciao e grazie per averci contattato. Per poter dare dei prezzi sui quantitativi abbiamo bisogno di sapere quali sono le caratteristiche dei bigliettini che intende stampare, ad es. se solo fronte o fronte/retro, tipo di carta, tipo di lavorazione ecc. Può risponderci qui se vuole oppure contattarci telefonicamente al num 0831 845308. Grazie ancora

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*