Realizzare e stampare un lookbook per presentare una nuova collezione è un passo fondamentale per una campagna pubblicitaria vincente. L’esperienza e la professionalità di Italgraficaoria ti permetteranno di realizzare questo obiettivo in modo semplice e professionale.

Il lookbook è uno strumento importante per promuovere le proprie creazioni di abiti o accessori. Il lookbook raccoglie le immagini più belle dei propri prodotti e che hanno richiesto mesi e mesi di duro lavoro. Proprio per questo il lookbook deve avere un forte impatto visivo ed essere perfetto dal punto di vista grafico e tipografico. Si tratta di aspetti molto importanti per le aziende del settore della moda e interessate a creare un vero e proprio mondo, un lifestyle, intorno alla collezione dandole così ancora più valore.
Il lookbook è utilizzato da Brand e retailer come strumento per trasmettere il proprio concept ai loro potenziali clienti. Il lookbook è uno degli mezzi più potenti a disposizione per veicolare il mood della nuova collezione e trasformarlo in vendite. Alcuni clienti acquisteranno il look per intero se lo trovano di loro gusto mentre altri acquisteranno singoli pezzi perché grazie al lookbook hanno visto com’è possibile abbinarli o indossarli.
Un lookbook così concepito diventa un generatore di marketing indiretto in quanto consente di far vedere ai propri clienti la personalità del proprio brand ed elevarne così il valore percepito.
Come realizzare un lookbook di successo
Per realizzare un lookbook d successo è sempre meglio partire da una pianificazione pre-shooting, vale a dire fare i conti con il proprio budget. Realizzare un lookbook in loco e con una modella ha un costo decisamente diverso che pensare di realizzare il proprio prodotto in una location diversa nazionale o internazionale e con una o più modelle.
Inoltre, presentare una collezione invernale è molto diverso dal presentarne una estiva e proprio per questo è importante ragionare avendo una visione ampia e una conoscenza approfondita della collezione in modo da sceglier poi bene location e tema del lookbook. In questa fase si rivela molto utile la creazione di una moodboard, una sorta di zibaldone di ritagli e spunti che ti aiuteranno a concepire meglio le altre fasi per la realizzazione del lookbook come location e stile dello shooting. La moodboard può essere realizzata collezionando fisicamente ritagli da cataloghi e magazine, oppure in maniera digitale. Per qualsiasi strada opterai è sempre bene ricondurla alla fine in un formato digitale, per poterla condividere facilmente con gli altri membri del tuo team.
Questa fase preparatoria è necessaria per valutare tutti gli aspetti che si vogliono enfatizzare a partire proprio dal tema e dalla location che rispecchierà lo stile della tua collezione: Chic, glamour, più informale… Lo scopo è quello di creare una storia che si snoda attraverso le immagini coinvolgendo ed emozionando chiunque sfogli il lookbook. Non solo cartaceo, realizziamo lookbook digitali così da essere inseriti facilmente nel sito web della tua azienda e raggiungere un pubblico più ampio.
Dove realizzare il tuo lookbook

Fatta la tua moodboard è ora di pensare a dove realizzare il tuo lookbook, ovvero se in uno studio, in esterna, oppure in una location particolare. Decide il budget in questo caso, come abbiamo visto.
Comunque, per quanto importante, la location può essere valorizzata solo da veri professionisti. Contatta dunque le persone giuste per il lavoro: talenti di qualità realizzano foto di qualità. Se disponi di persone con talento, potranno trasformare una location mediocre in un posto fantastico.
La stampa di un lookbook

La stampa di un lookbook è un passo importante, lo sappiamo bene. Sarebbe davvero un peccato vanificare tutto il lavoro di artisti, stilisti, designer e creatori con una stampa non all’altezza. Sappiamo a Italgraficaoria che ogni dettaglio deve essere considerato con attenzione al fine di migliorare l’attrattiva e stupire. Una buona stampa può fare la differenza nel successo commerciale di un prodotto.
Nella stampa di tirature importanti preferiamo l’utilizzo della stampa offset per avere colori vivaci e finiture che fanno risaltare le tue immagini e la grafica. Attraverso la stampa offset, i nostri clienti possono anche scegliere tra una varietà di carte di alta qualità, caratteristiche speciali e tipi di rilegatura che consentono la completa personalizzazione di ogni progetto. Ognuno di questi elementi è valutato insieme al cliente il quale conosce le finalità del suo prodotto e dunque è in grado di valutare quale tipo di carte o rifiniture usare per il lookbook.
Alcuni consigli sulla progettazione grafica di un lookbook
Quando si progetta un lookbook, è fin troppo facile dimenticare i piccoli particolari tra un lookbook digitale e un lookbook stampato. È importante ricordare:
- Il progetto deve essere sviluppato in CMYK (non RGB). RGB è spesso l’impostazione predefinita per chi lavora con formati digitali, ma che non è ideale per una successiva stampa. Se si vuole che il proprio lookbook sia perfetto anche per una eventuale stampa, è bene che sia sviluppato con il formato CMYK.
- Fotografie e impaginazioni devono essere a 300 DPI (punti per pollice). Anche se nelle realizzazioni per il web lo standard è 72 DPI, è sempre bene avere il proprio progetto salvato con una risoluzione maggiore. Questo, darà la possibilità in futuro di presentarlo anche in formati dove è richiesta una risoluzione maggiore.
- Abituatevi a sviluppare progetti che siano impostati per le aree di taglio e di rifilatura nei processi di stampa. Si tratta di spazio extra attorno al bordo della pagina che offre la certezza di mantenere fuori dal taglio della stampa i contenuti più importanti. Di solito, si lascia uno spazio di almeno 3 mm per il taglio e uno spazio extra di 3 mm per la rifinitura.
Italgraficaoria è il tuo partner ideale per realizzare il tuo lookbook
Italgraficaoria è la scelta migliore per le piccole imprese e per gli editori autonomi che vogliono realizzare e stampare un lookbook. Siamo in grado di offrire stampe professionali a costi contenuti. Con anni alle spalle di esperienza nella stampa personalizzata e di alta qualità, i nostri esperti possono aiutarti in ogni fase del processo di realizzazione del tuo lookbook realizzando la migliore veste grafica. Contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie riguardanti il nostro servizio di realizzazione lookbook studieremo insieme a te le soluzioni più efficaci per la tua strategia comunicativa.
Alcuni esempi di lookbook di famosi brand
Ba-sh: https://ba-sh.com/it/it/LOOKBOOK_FW21.html
Rifo: https://rifo-lab.com/blogs/lookbook/urban-jungle
Versace: https://www.versace.com/it/it-it/world-of-versace/stories/sfilate/ss-2021-men-women.html
Prada: https://www.prada.com/it/it/pradasphere/fashion-shows/2021/ss-womenswear.html
Zara: https://www.zara.com/it/it/donna-nuovi-arrivi-l1180.html
Brunello Cucinelli : https://shop.brunellocucinelli.com/it-it/donna/shop-by-look/?type=woman-campaign
Dior: https://www.dior.com/it_it/moda-donna/collezione-primavera-estate-2021