Come creare un manifesto pubblicitario perfetto

Come creare un manifesto pubblicitario perfetto
21 Febbraio 2022 Italgrafica

Il manifesto pubblicitario è uno degli strumenti di comunicazione più antichi e allo stesso tempo più efficaci. I manifesti pubblicitari di maggiore impatto visivo sono molto spesso di grandi dimensioni.

Realizzare il manifesto pubblicitario perfetto non è cosa semplice. Bisogna essere grafici e illustratori di grande esperienza. I manifesti pubblicitari esistono da tantissimo tempo e le regole per realizzarli si sono modificate e ampliate nel corso del tempo. Inoltre, proprio perché i manifesti sono stati tra i primi strumenti di comunicazione, il pubblico è molto sgamato e difficile da sorprendere.

In questo articolo presentiamo quelle che sono, secondo noi, le principali regole per creare un manifesto pubblicitario davvero efficace, tenendo conto delle tue esigenze e delle insidie che potresti incontrare in questa attività creativa.

Trovare l’obiettivo

A cosa serve il manifesto pubblicitario? Questa è la prima cosa da chiedersi. Pubblicizzare o sponsorizzare un evento? Promuovere un servizio o un prodotto? Comunicare un brand? Una volta aver definito bene l’obiettivo il resto dovrà essere subordinato a questo scopo: la scelta dei colori del manifesto, il font, le immagini, ecc…

Manifesto pubblicitario chiaro

La bella grafica va bene, ma senza lasciarsi travolgere dall’estetica. Il manifesto pubblicitario deve essere prima di tutto chiaro per essere efficace dal punto di vista comunicativo. Il messaggio del manifesto deve essere chiaro e lampante. Il manifesto deve bilanciare la bellezza grafica con un messaggio cristallino.

Mettere un invito all’azione

Presentare il messaggio va bene ma è inefficace se non spinge chi legge a fare qualcosa. Che si tratti di un evento o di presentare un servizio o prodotto il manifesto pubblicitario deve suscitare nel pubblico un movimento uno stimolo a fare qualcosa.

Armonia nell’equilibrio

Un buon manifesto pubblicitario funziona quando l’occhio umano al suo interno scorge una certa armonnia tra colori, forme, contrasti, disposizione delle informazioni, ecc… Naturalmente come ogni regola, anche questa può essere “trasgredita” purché il caos risulti anch’esso armonioso.

Utilizzare un’immagine di sfondo

Utilizzare con sapienza un’immagine d’impatto come sfondo in un manifesto pubblicitario può contribuire a creare una comunicazione efficace e che funziona. Questo approccio inoltre aiuta a velocizzare il processo creativo evitando di dover stare lì a creare ogni volta grafiche nuove partendo da zero.

Attenzione ai loghi

Rappresentano alle volte un vero e proprio dramma, anche per i grafici più navigati. La soluzione, soprattutto quando si devono gestire parecchi marchi, è quella d’individuare subito uno spazio nel manifesto in cui collocarli. Risolto questo dilemma tutto il resto scorrerà più agilmente.

Occhio alla visibilità

Bé i manifesti pubblicitari sono fatti per essere visti. Attenzione dunque, in fase di progettazione, a dove verranno collocati, alle distanze e alle dimensioni più adattate per garantire efficacia nella lettura dell informazioni.

Stampa di qualità

Apprese le regole per progettare graficamente manifesti pubblicitari efficaci, devi fare attenzione a non rovinare tutto con una stampa scadente. Italgrafica stampa manifesti pubblicitari dal 1968: non ti resta che approfittare della nostra grande esperienza nella stampa di qualità!

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*